Distanza e altimetria
Distanza totale: 5.187 mt
Quota minima: 833 mt
Elevazione massima: 2.212 mt
Ascesa D+: 1.378Mt
Tracciato e l’altimetria del Super Vertical Olimpo 2023.
Scarica la traccia, controlla il profilo altimetrico, vieni a testarlo in Alpago!
Ti aspettiamo, sempre.
Descrizione del percorso
La partenza è situata nel centro dell’abitato di Irrighe, quota media 834mt. Si sale attraverso il bosco fino a Casera Cruden. Da qui ci si collega al sentiero CAI 935 fino a raggiungere un picchetto, che si trova a circa metà della gara, e da qui si procede fra erba e sassi passando vicino a tre grandi grotte, gli ander. Poi si giunge alla burela, il punto più verticale e tecnico della gara.
Superato questo passaggio, si continua su pale erbose per 300mt di dislivello fino a raggiungere un traverso attrezzato che porta in vetta. Una volta conclusa la salita, e quindi terminata la gara, gli atleti potranno ammirare un magnifico panorama a 360 gradi. Dalla vetta si riuscirà ad ammirare la conca dell’Alpago, la Val Belluna, la Val Cellina e, se si è fortunati, perfino il mare Adriatico di Venezia.
Una volta ritornati con tutta calma al luogo della partenza vi aspetterà il tradizionale e desiderato terzo tempo a base di musica, birra, buon cibo e buona compagnia!
Regulation
Il regolamento si intende accettato con la conferma dell’iscrizione alla competizione.
Il Super Vertical Olimpo è una manifestazione NON AGONISTICA di promozione del Territorio.
Il regolamento potrà essere modificato dall’organizzazione in qualunque momento se necessario per garantire la sicurezza dei partecipanti.
La manifestazione avrà luogo comunque, a prescindere dalle condizioni meteo.
Qualora le condizioni meteo non permettano l’arrivo in vetta, per ragioni di sicurezza la gara verrà effettuata su un percorso alternativo già predisposto dall’organizzazione.
Max elevation: 2212 m
Min elevation: 833 m